Sistemi integrati di sicurezza

  • Videosorveglianza comunale: diritti del cittadino

    Una recente pronuncia del TAR della Puglia (TAR Puglia, sez. II, 2 novembre 2021, n. 1579) ha affrontato il caso di un automobilista coinvolto in un sinistro stradale che ha richiesto i filmati delle telecamere comunali ai sensi della Legge 241/90. Come noto, si tratta della normativa sull’accesso ai documenti amministrativi che consente di richiedere documenti, dati e informazioni detenuti…

  • Centrale xGen Connect NXG-9 certificata NFA2P livello 3

    Le nuove centrali xGenConnect sono una scelta vincente in quanto nel segno delle più attuali tecnologie rappresentano l’evoluzione della sicurezza, rispondendo con efficacia alle esigenze di protezione e di comfort degli utenti. L’elevata robustezza di questa gamma di centrali ha valso oggi al modello NXG-9 l’importante certificazione NFA2P livello 3, ovvero il livello di grado più alto.

  • La piattaforma UltraSync è ora certificata EN50136

    Siamo lieti di informarvi che la piattaforma UltraSync, il servizio di trasmissione allarmi basato su cloud,  è ora certificata EN50136! La certificazione mette in evidenza i punti di forza del cloud UltraSync come servizio di trasmissione allarmi, sottolineando in particolare “l’affidabilità misurata dal tempo di attività e dalla robustezza della sua sicurezza” e “le prestazioni misurate in base…

  • Premio H d’oro 2022

    Si è conclusa giovedì 27 ottobre, nel corso di un evento prestigioso al Teatro Olimpico di Vicenza, la  sedicesima edizione del Premio H d’oro, il concorso della Fondazione Enzo Hruby che conferisce un importante riconoscimento alle migliori realizzazioni di sicurezza e di integrazione dei sistemi. Tra i 70 progetti candidati quest’anno al concorso, presentati da 52 aziende, sono stati premiati 24 progetti, che…

  • L’importanza della continuità elettrica

    Un’interruzione di energia elettrica può mettere fuori uso un impianto di videosorveglianza in meno di un secondo. Per evitare il rischio di sabotaggi e garantire una protezione totale basta adottare sistemi di alimentazione o switch di rete con batterie tampone oppure gruppi di continuità (UPS) idonei a soddisfare il fabbisogno energetico in assenza di rete.…


Apri la chat
serve aiuto?
Ciao
ti posso essere di aiuto?